giovedì 2 settembre 2021

Green pass Italia, obbligo divide maggioranza.

 Scontro Letta-Lega dopo il voto contrario del Carroccio. E dopo la spaccatura spunta l'ipotesi fiducia sul decreto.

La maggioranza si spacca sul Green pass obbligatorio in Italia. Ieri, dopo il voto contrario della Lega in commissione Affari sociali alla Camera, ad aprire pubblicamente il caso è stato 

Enrico Letta. "Un fatto gravissimo", secondo il leader del Pd, che renderebbe la Lega "incompatibile con lo stare nella maggioranza di governo".


Secondo Salvini  "È Letta che vive fuori dal mondo! Chiedere tamponi salivari gratuiti per gli italiani è buon senso, perché dire di no? Chiedere garanzie per lavoratori e imprenditori, chiedere la scuola per tutti gli studenti, difendere lavoratrici e lavoratori, poliziotti e insegnanti, è buon senso. Su 900 emendamenti migliorativi presentati dalla Lega ne verranno accolti, forse, 2. PD e 5Stelle ragionano come se al governo ci fosse ancora Conte ma, per fortuna, adesso c’è Draghi".



Nessun commento:

Posta un commento

Cos’è il piano di sicurezza nucleare che il governo italiano ha deciso di attuare a breve termine.

  Mentre la guerra in Ucraina infuria, con Putin che minaccia l’utilizzo di armi atomiche, in Italia ci si prepara al peggio e si aggiorna i...